Descrizione
Don Cataldo Primitivo di Manduria dop- Cantine Capuzzimati
E’ l’origine pregiata e sagace di questo vino, ricavato dalla sapiente lavorazione di uve primitivo. Maturità, passione ed eccellenza e ciò che raccontiamo in questa bottiglia!
E’ un vino Primitivo Dop pregiato di alto livello, vigorosamente strutturato, dal colore rosso rubino con lievi tonalità granate e dal profumo caldo, avvolgente e con spiccata presenza di note riconducibile a di frutti rossi, liquirizia e vaniglia. Vino equilibrato, con un dosaggio delle morbidezze e delle durezze di alta qualità, dotato di notevole struttura.
Al palato rileva il suo sapore pieno e asciutto, robusto ma vellutato!
Nome: Don Cataldo
Riconoscimenti: Vini d’Italia 2015 Gambero Rosso, I vini di Veronelli 2015, Guida vini d’Italia 2015
Abbinamento: trova il suo gusto con pietanze mediamente strutturate, sughi di carne, stufati, taglieri di formaggi a pasta dura, arrosti di carne.
Varietà delle uve: primitivo di Manduria
Zona di produzione: Manduria e zone limitrofe
Sistema di allevamento: Alberello
Densità piante per Ha: 4000/6000
Resa media di uva/Ha: 60/90 kg
Età dei vigneti: 30/40 anni
Periodo della vendemmia: prima decade di Settembre
Tecnica della vinificazione: macerazione in silos d’acciaio inox con controllo della temperatura di fermentazione. L’affinamento di 3 mesi continua in Barriques di rovere francese e successivi 3 mesi in bottiglia.
Profilo Sensoriale: secco
Grado alcolico: 14,5% vol.
Temperatura di servizio: consigliabile servire a 16-18° C
Annata: 2017
Bottiglia: 75 cl